Il tuo 5xMille per il progetto Miaraka
Permette ai ragazzi del Miaraka di vivere in uno spazio sicuro, di andare a scuola, di socializzare, di sviluppare al massimo le proprie potenzialità per affrontare il cammino della vita con sicurezza.
Permette ai ragazzi del Miaraka di vivere in uno spazio sicuro, di andare a scuola, di socializzare, di sviluppare al massimo le proprie potenzialità per affrontare il cammino della vita con sicurezza.
L’esperienza vissuta da una volontaria: “Non mi dimenticherò mai la settimana della missione chirurgica, mi ricorderò di tutto ciò che ho visto e provato, dei bambini e delle persone che ho conosciuto. In particolare, Francesco Cimino è stata una guida e un punto di riferimento in questa avventura.
Proseguono gli interventi, in questa missione sono presenti casi molto complessi, si abbassa sempre più l’età, un bambino ha solo 12 mesi il secondo 15 mesi. Il numero dei casi aumenta, dall’inizio del progetto ad oggi più di 600 bambini sono ritornati a correre.
sostenere tante attività nei nostri progetti ,un grande grazie a tutti. “Chi dona arricchisce sé stesso” e voi lo fate da anni, l’Associazione ringrazia i sostenitori. Con l’aiuto di tutti, la collaborazione di ciascuno possiamo proseguire insieme in questo grande Progetto di Solidarietà rivolto a bambini donne uomini che ci tendono la mano .
La vita di Tina, Fideline e Elia e di tanti altri amici malgasci inseriti nei nostri progetti ci viene narrata dalla Dottoressa Elisa Sala, nostra cooperante, uno spaccato del Madagascar, lungo un anno, sui Progetti, i progressi e i risultati, che hanno reso migliore, la vita di tante persone bisognose.
AAA Scade il 20 febbraio 2023 il Bando nazionale per la selezione dei volontari in Servizio Civile Universale, e il progetto di “La Vita per Te” ha ottenuto 5 posti!
Vuoi fare il SERVIZIO CIVILE IN MADAGASCAR con noi? Ecco tutte le info che ti servono.