5 per mille: se non lo hai fatto puoi ancora aiutarci…
Tante sono le cose che abbiamo già fatto, ma tante ne rimangono ancora da realizzare: grazie al tuo aiuto i nostri sogni –che vorremmo diventassero anche i tuoi- saranno finalmente realtà.
Tante sono le cose che abbiamo già fatto, ma tante ne rimangono ancora da realizzare: grazie al tuo aiuto i nostri sogni –che vorremmo diventassero anche i tuoi- saranno finalmente realtà.
La Vita per Te è stata riconosciuta dal Governo malgascio come Associazione di Volontariato di diritto pubblico e sociale e quindi potrà avere titolo di operare in modo autonomo in Madagascar.
Per la nostra Associazione è una straordinaria conquista.
L’ Associazione Servizi per il Volontariato di Modena, oltre a gestire il Centro Servizi per il Volontariato di Modena, rappresenta oltre 230 associazioni di volontariato presenti sul territorio Modenese.
All’ASVM aderiscono Organizzazioni di Volontariato, Consulte e Coordinamenti del Volontariato Sociale, della provincia di Modena che si sono associate per promuovere e sostenere il volontariato.
Nata da un progetto del Museo Regionale d Scienze Naturali di Torino, la Giornata Mondiale del Madagascar propone testimonianze dirette di ricercatori e operatori sulla biodiversità dell’isola, sulla storia dell’Uomo e del suo rapporto , spesso problematico, con la natura, nonché su come il volontariato, nelle sue tante declinazioni, contribuisca all’assistenza e al miglioramento delle condizioni di Vita.
La costruzione dei servizi igienici per la scuola di Mahasoa è finita e il 17 maggio, nel corso della nostra ultima missione, c’è stata l’inaugurazione.
Si chiama Kiriam, ha appena 4 anni, e a causa di una malformazione congenita non può camminare ne stare in piedi. Karim ha bisogno di essere operato, ma in Madagascar nessuna struttura è adatta a trattare casi come il suo. Ha bisogno di essere operato in Italia, a Modena, ed ora cerca una famiglia disposta ad occuparsi di lui per il tempo delle terapie.